
La Polo WRC in versione rally è alimentata da un motore 1.6 litri turbo TSI che eroga una potenza massima di circa 300 CV e 350 Nm (258,1 £-ft) di coppia, mentre il peso è di 1.200 kg e la potenza viene trasmessa alle quattro ruote tramite un cambio sequenziale da corsa.
Naturalmente, non mancano modifiche alla carrozzeria e all' assetto, in particolare si notano i passaruota sporgenti e l' alettone, e ovviamente anche i sistemi per la sicurezza richiesti dalla FIA come la gabbia di protezione.
Ora non resta che aspettare per vedere che risultati otterrà la nuova Polo WRC nel campionato rally.
Ecco la galleria fotografica della nuova Polo WRC:




